top of page

La nostra produzione biologica prevede una tipologia di allevamento detto 

Nomadismo

questo consente la produzione di più miele monoflora.

Mieli

LA NOSTRA PRODUZIONE DI 

ACACIA.png

Miele di  Acacia

È uno dei mieli più conosciuti ed apprezzati in quanto riunisce le caratteristiche maggiormente gradite al consumatore

Bianco acqua, trasparente, talvolta può avere riflessi gialli o verdi.

Per il gusto delicato è ottimo per dolcificare senza alterare aroma e gusto dolcificato. È adatto per le tisane.

DISPONIBILE IN DIVERSI FORMATI

1 KG

500 G

400 G

250G

Miele Millefiori

Si definisce millefiori o multiflora il miele che deriva dal nettare di varie fioriture, delle quali nessuna a una netta prevalenza sulle altre. Può quindi presentarsi con gradazioni diverse di colore, profumo, consistenza

Generalmente scuro, ma può presentare anche gradazioni più chiare.

Si consiglia di consumarlo fresco, direttamente spalmato su pane, fette biscottate o in abbinamento con formaggi freschi o stagionati.

DISPONIBILE IN DIVERSI FORMATI

1 KG

500 G

400 G

250G

MILLEFIORI.png
SULLA.png

Miele di Sulla

Il miele fa parte delle leguminose e si coltiva per la produzione del foraggio animale.

Il miele fa parte delle leguminose e si coltiva per la produzione del foraggio animale.

Per il gusto delicato si presta a qualsiasi uso.

Ottimo dolcificante con sapori non forti, molto adatto per i bambini.

DISPONIBILE IN DIVERSI FORMATI

1 KG

500 G

400 G

250G

Miele di Castagno

Si tratta di un miele "di carattere", adatto a chi ama i sapori forti, decisi e intensi e forse proprio per questo, il prodotto si colloca con favore presso una fascia sempre più ampia di persone che ne apprezzano le caratteristiche particolari.

Generalmente scuro, ma può presentare gradazioni di colore diverse dall'ambrato al marrone scuro.

Viene molto apprezzato in abbinamento a formaggi molto stagionati, ad arrosti di maiale o carni bianche

DISPONIBILE IN DIVERSI FORMATI

1 KG

500 G

400 G

250G

Castagno.png

Mieli non sempre disponibili 
Tiglio e Melata di Bosco 

POLLINE1.png

Polline

Chiamato anche il "pane delle api" è raccolto dalle stesse per alimentare la famiglia anche nei periodi invernali. 

Il colore è variabile, anche se di solito assume le diverse tonalità del giallo; alcuni pollini possono essere tuttavia di colore aranciato, violetto, blu, nero a seconda delle specie vegetali dalle quali provengono.

bottom of page